Beauty Routine quotidiana, come trasformarla in coccola per avere una pelle più idratata ed elastica

Il mio obiettivo oggi è proprio quello di rendere l’esperienza della tua beauty routine quotidiana una coccola che ti riservi ogni giorno, e spero di riuscirci.

Sono perfettamente consapevole che se ti dicessi:

. Lava il viso con un detergente

. Metti il tonico

. Applicati il siero

. Metti la crema contorno occhi e labbra

. Spalmati la crema viso

. Fatti uno scrub ogni 7/14 gg a seconda della tua pelle

. Applicati una maschera di bellezza idratante piuttosto che per pelle grassa

ti farei passare subito la voglia di seguire una beauty routine quotidiana, giusto?

Cercherò quindi di essere chiara ed esplicativa sull’utilizzo di tutti questi prodotti e ti assicuro che, seguendo questa “scaletta” almeno per 3 settimane, il tuo cervello trasformerà in abitudine queste azioni giornaliere mentre la fatica svanirà.

Veniamo al dunque…

Non è quindi sufficiente solo un latte detergente ed una crema per la beauty routine quotidiana?

Lascia che ti racconti prima questa storia:

All’età di 12 anni ho iniziato con il mio primo trucco, un po’ di fondotinta per nascondere i foruncoletti e un ombretto ben marcato come solo le adolescenti possono permettersi.

Quando arrivava la sera puntualmente sentivo i rimproveri di mia mamma che si vedeva il mio trucco stampato sull’asciugamano, mentre io mi ritrovavo con gli occhi cerchiati di nero e la pelle forse un po’ troppo secca per la mia giovane età.

A quell’epoca non usavo di certo il latte detergente per struccarmi, ma semplicemente il sapone.

Fin qui ci arriviamo tutti, sappiamo che il sapone non strucca, ma è ideale per togliere sia il grasso in eccesso che il grasso di riserva, lasciandoti la sensazione di una pelle a coccodrillo.

Tranquilla, il big mercato della cosmesi pensa a tutto e ha pensato anche alle persone pigre, quindi vai di Acqua Micellare, strucca, deterge e tonifica. Imbibiscila in un batufolo di cotone e applicatela sul viso mattina e sera senza risciacquo.

E le salviette struccanti?

Aborro le salviettine struccanti, sono comodissime ma contengono molti tensioattivi che hanno un pH alcalino anziché acido e tendono quindi a seccare troppo la pelle. Quindi ok ma solo in alcune situazioni particolari.

In caso tu preferisca un latte detergente o gel detergente, il tonico ti verrà in soccorso per riacidificare il tuo pH, il famoso pH 5,5 hai presente?

Questo è il compito del tonico, non quello di togliere i residui del trucco nonostante contribuisca in parte anche a quello.

E il siero, devo per forza usarlo nella mia beauty routine quotidiana?

Assolutamente no, ma sappi che la composizione del siero permette ai suoi principi attivi di superare meglio la barriera cutanea, cioè di arrivare dove la crema non riesce e di contribuire alla veicolazione degli attivi presenti nella crema stessa.

Il contorno occhi e labbra è obbligatorio o posso utilizzare solo una semplice crema viso?

Ti direi che non è essenziale, almeno fino a circa i 30 anni, ma è comunque soggettivo, dipende dalle esigenze della tua pelle.

La mia etica professionale è però quella di spiegarti in parole povere cosa differenzia una crema contorno occhi/labbra da una crema viso.

Quindi perchè è sconsigliabile utilizzare la crema viso anche nella zona del contorno occhi?

La crema contorno occhi è composta da molecole più piccole rispetto la crema viso e questo fa sì che il prodotto, a contatto con gli occhi, non evapori e causi il classico bruciore agli occhi.

Attenzione però, il bruciore agli occhi può anche essere dovuto ad una sorta di incompatibilità del prodotto, poiché la zona oculare è molto delicata.

Sono infatti consapevole che spesso risulti difficile azzeccare la crema contorno occhi/labbra ideale.

Quella che oggi è ok, tra qualche mese potrebbe trasformarsi in irritante e causarti gli occhi rossi come quelli del coniglio.

Per quanto riguarda la crema viso va da sé, essenziale per idratare, elasticizzare, seboequilibrare la tua pelle e creare un effetto barriera contro gli agenti patogeni.

E’consigliabile variarla in base alla stagionalità e cioè una crema dalla texture più corposa in autunno ed inverno, una dalla texture più leggera in primavera avanzata ed in estate, preferibilmente con un fattore di protezione solare.

La pelle è il nostro organo più esposto, ma non solo, è l’organo che protegge tutti i nostri organi, e quindi merita un’attenzione particolare.

A che età è raccomandabile iniziare a curare con maggior attenzione la pelle del viso?

Mi sento di dirti che già da un’età media di 25/30 anni è consigliabile preservare la pelle dai danni degli agenti atmosferici, come il freddo, il vento, il caldo ed anche il sole, indispensabile per il nostro buon umore ma grande alleato dell’invecchiamento cutaneo.

Sai quanto incide la luce solare ed i raggi UV sull’invecchiamento cutaneo?

Esempio estremo ma molto significativo:

ipotizziamo di far vivere al buio una persona per 40 anni ed una della stessa età in condizioni normali, la prima presenterà una pelle equivalente ad una ventenne mentre la seconda mostrerà i suoi anni o forse più.

Sarà magari quello il motivo per cui le giapponesine girano con l’ombrellino sotto la luce del sole?

Bene, la beauty routine è conclusa, non ti resta che dedicare qualche minuto allo scrub una volta alla settimana, o ogni due settimane se presenti una pelle sottile e particolarmente delicata.

Anche qui la cosmesi ti viene in aiuto, ok allo scrub con granuli sottili per pelli normali, impure e miste, ed uno scrub enzimatico (senza granuli e solo di posa) per pelli sensibili.

Lo scrub ha 2 compiti fondamentali:

. elimina le cellule morte, le tossine, impurità, l’inquinamento dalla pelle

. stimola il turnover cellulare, cioè la produzione di cellule nuove

E la maschera, ogni quanto devo inserirla nella mia beauty routine quotidiana?

Ti consiglio l’applicazione della maschera 1 volta a settimana, seguendo questa scaletta:

. detersione

. scrub

. siero

. maschera

Il compito della maschera è quello di far veicolare in profondità i suoi principi attivi e quelli dei prodotti applicati precedentemente e di creare un effetto filmogeno che evita l’evaporazione dell’acqua, trattenendola quindi nel tessuto.

Tranquilla, in commercio trovi anche le semplici maschere monodose, che ti vengono in aiuto per non sprecare il prodotto e dal costo contenuto.

E comunque noi donne amiamo mascherarci, vero?

A questo punto non mi resta che augurarti una buona beauty routine quotidiana e ricorda che puoi contare su una mia consulenza per un consiglio personalizzato.

A presto

Rosalba Gazzurelli

P.S. Mi trovi a Castiglione delle Stiviere presso il Centro Estetico La Rugiada