
Basta allarmismi, prendere il sole fa bene alla salute e all’umore
Voglio condividere questa buona notizia con te, se anche tu ami esporti al sole.
Prendere il sole fa bene al cuore, alle difese immunitarie ed alla depressione, l’importante è non esagerare o scottarti per non aumentare il rischio di tumori cutanei.
Tintarella sì tintarella no
Via libera quindi alla tintarella fino a poco tempo fa tanto demonizzata. Ma ti dirò di più, la moda di iperproteggersi dal sole non risulta essere così salutare come sembrava un tempo. Perchè? Perchè questo causa una carenza di vitamina D, di cui molte persone soffrono, proprio per una scarsa esposizione alla luce solare.




Quindi le creme solari bloccano l’attivazione della vitamina D?
Le creme solari vanno comunque utilizzate, soprattutto nelle ore più calde e nei punti più soggetti a scottature, ma ti consiglio di non iperproteggerti o addirittura di non proteggerti affatto durante la prima mezzoretta di esposizione solare, a patto che non coincida con le ore centrali della giornata.
La schermatura totale non è più vista quindi come un must dagli specialisti, ma ribadisco che il troppo sole e la pelle scottata possono aumentare il rischio di tumori cutanei. Come sempre la verità sta nel mezzo.
Quanto proteggere i bambini dal sole?
E’ importante proteggere la pelle dei bambini con schermature alte, poichè le scottature più pericolose sono quelle che si prendono in tenera età, quando le cellule sono ancora molto giovani e sensibili.
Ti lascio questo link dove puoi trovare le nostre protezioni solari, ci sono dei comodissimi e convenienti kit formati da una protezione solare e da un doposole adeguato.
Quanto proteggere la pelle degli adulti?
Come ti ho anticipato qui sopra, anche gli adulti si devono proteggere, soprattutto nei punti soggetti a scottature, oltretutto il sole preso senza protezione invecchia e macchia la pelle. Ricordati però che non è necessaria la schermatura totale, la quale contribuisce a bloccare l’attivazione della vitamina D, importantissima per le ossa e i denti. Chiaramente dovrai utilizzare un’ alta protezione se sei un fototipo 1 o 2, evitare l’esposizione nelle ore più calde ed esporti una mezzoretta senza protezione al mattino presto o verso sera.
Come faccio a capire di che fototipo sono?
Guarda questa immagine, sotto ad ogni fototipo, che va dal fototipo 1 al fototipo 6, trovi l’indicazione dei caratteri somatici




Perchè nello specifico il sole fa bene alla salute?
Come ti ho già anticipato, il sole fa bene alla salute per diversi motivi:
. Stimola la produzione della vitamina D, importantissima per le ossa e i denti
. La vitamina D favorisce la produzione di peptidi, sostanze chimiche che hanno una potente azione antimicrobica, mille volte superiore alla penicillina. Non solo uccidono i batteri, ma dicono al sistema immunitario se c’è qualcosa che non va.
. Il sole è un grande alleato del sistema immunitario, stimola infatti le cellule sentinelle del sistema immunitario, i linfociti T, a produrre il perossido di’idrogeno, cioè l’acqua ossigenata, un forte antibatterico.
. Il sole abbassa la pressione arteriosa, quindi ha un effetto anti-ipertensivo
. Il sole contribuisce a contrastare la depressione, in quanto stimola determinate regioni cerebrali come l’ipotalamo, incaricato a produrre serotonina ed endorfine, gli ormoni della felicità




Ti invito ad iscriverti alla nostra newsletter qui per essere sempre aggiornato sui contenuti di valore e sulle nostre novità