
Sono moltissimi i consigli che circolano in internet per eliminare il fastidioso inestetismo della cellulite:
evitare indumenti attillati, fare almeno mezz’ ora di camminata al giorno, ridurre al minimo il consumo di bevande alcoliche e sigarette, ecc.
Se presti attenzione però, noterai che tutti questi consigli sono finalizzati ad un unico obbiettivo (cioè l’ unico modo per combattere la cellulite): riattivare il microcircolo.
Riattivare la microcircolazione
La cellulite infatti è principalmente causata da un’ alterazione della circolazione sanguigna periferica, che provoca un cattivo riassorbimento delle tossine nel circolo venoso. Con tossine intendo il liquido prodotto dal metabolismo delle cellule, cioè i loro scarti.
Il ristagno di tossine comprime ulteriormente sia gli adipociti (ovvero le cellule di grasso), che i capillari venosi e linfatici, andando ulteriormente a peggiorare la condizione della microcircolazione. Questo è un vero e proprio circolo vizioso!
Ma questo è solo il primo stadio della cellulite, che si manifesta con edema, gonfiore degli arti, sensazione di gambe pesanti. In questo stadio spesso la pelle appare meno elastica e poco ossigenata.
Se non trattata però, la cellulite degenera rapidamente. Gli adipociti compressi aumentano di volume, le fibre di collagene si induriscono e li incapsulano formando i micro- noduli. In questo stadio si può notare il tipico aspetto della pelle “a buccia d’ arancia”.
Quando la situazione peggiora ulteriormente, i micro- noduli diventano mano a mano sempre più grandi, formando avvallamenti sempre più profondi, estesi e numerosi. Ora il tessuto è dolente al tatto e la cellulite è visibile anche se non si pizzica il tessuto.
Trattare la cellulite: come fare?




E’ più semplice ottenere un buon risultato su una cellulite che si presenta ai primi stadi. Più l’ inestetismo è radicato e più e complesso (se non impossibile) migliorarne l’ aspetto.
Per questo, in quanto estetista, consiglio sempre alle mie clienti di lavorare sulla prevenzione!
Tutti i prodotti e i trattamenti che suggerisco hanno un obbiettivo in comune: riattivare la microcircolazione!
Massaggi manuali o mediante apparecchiature con rulli motorizzati, oppure dispositivi come l’ onda acustica pressoria, “smuovono” i liquidi di ristagno e mobilitano la circolazione periferica. In questo modo aiutano a prevenire l’ insorgenza della cellulite o a migliorare l’ aspetto della pelle in caso sia già presente.




Anche i prodotti cosmetici costituiscono un valido alleato per la tua bellezza. Tra tutti quelli presenti in commercio ti consiglio di scegliere creme e sieri con principi dall’ effetto drenante e attivante della microcircolazione. Alcuni degli attivi più utilizzati in cosmetica a questo scopo sono l’ estratto di Cacao, l’ Escina, la Caffeina (contenuta nel caffè, thè, guaranà, ecc).
Se vuoi approfondire l’ argomento ti lascio qualche link utile. Di seguito potrai trovare e prodotti e i trattamenti che consiglio alle mie clienti.
Trattamenti estetici :
https://centroesteticolarugiada.com/home-new-2-cellulite/
Prodotti che stimolano il microcircolo:
Shape & Chic Roll on, il concentrato ad azione urto nel comodo flacone: contro adipe localizzato e cellulite compatta;




Crema Cellulite Rassodante 2 in 1, la crema effetto fresco per contrastare edema, ritenzione idrica e sensazione di gambe pesanti;
Capsule Anticelluite Attive, il trattamento urto 14 giorni contro gli inestetismi della cellulite;




Crema Trattamento Attivo Cellulite, che tratta efficacemente tutti i tip di cellulite



