Il Trucco Semipermanente è una tecnica che consiste nell’inserire dei pigmenti bioriassorbibili nei primi strati dell’epidermide, consentendo la correzione o la valorizzazione dei lineamenti.
E’ una tecnica che non ha controindicazioni. Restituisce la giusta armonia a occhi, bocca e sopracciglia, consentendo la correzione di numerose imperfezioni, sia nel campo estetico che nel campo post-chirurgico.

Tramite il Trucco semipermanente è possibile:
• infoltire sopracciglia rade o ricostruire l’ arcata sopraccigliare;
• ripigmentare l’areola mammaria (a seguito di un intervento chirurgico o solo per motivi di perfezionamento estetico);
• sottolineare la forma degli occhi con eye-liner o una semplice riga infracigliare;
• definire la forma delle labbra (irregolari, troppo sottili, con cicatrici, ecc);
• simulare nei o lentiggini.
• ripigmentare lo scalpo (tricopigmentazione).
A chi è dedicato questo tipo di trattamento
Il Trucco semipermanente viene effettuato con ottimi risultati su donne e uomini di qualsiasi fascia d’età.
Possono essere donne che si truccano abitualmente, oppure che non sanno truccarsi o che non ne hanno il tempo, ma che vorrebbero vedersi sempre curate.
Anche la fascia maschile ricorre sempre più frequentemente al Trucco Semipermanente, per migliorare l’immagine di sé, garantendo un effetto assolutamente naturale.
La seduta di trucco permanente si divide in 3 fasi:
– Progetto:
Questa è la fase più importante: si conversa con il cliente per capire le sue aspettative e i suoi desideri. Poi si disegna sul suo volto un progetto che si adatti e si armonizzi ai suoi lineamenti.
Finita questa operazione, il cliente si guarderà allo specchio e, solo dopo la sua approvazione, si passerà alla fase successiva.
-Realizzazione:
Con aghi sterili monouso, dermografi all’avanguardia, colori bioriassorbibili certificati in linea con le normative europee, si esegue il tatuaggio. Come qualsiasi tatuaggio, si avvertirà un leggero pizzicorio dovuto all’azione del dermografo, comunque del tutto sopportabile. La durata della dermopigmentazione è fortemente soggettiva: perde d’intensità gradualmente, in un lasso di tempo che può variare dai 6 mesi ai 3 anni. Ciò può dipendere da: potere di fagocitosi nell’individuo, età, conformazione anatomica della cute dell’individuo, esposizione al sole o a lampade abbronzanti, assunzione di farmaci e tecnica prescelta (macchinetta o microblading).
-Cura:
La buona riuscita del trucco semipermanente è al 50% nelle mani del cliente! Una cura adeguata post trattamento determina infatti gran parte del risultato. Perciò dovete attenervi in modo scrupoloso a tutte le indicazioni chedel tatuatore: sono semplici e da seguire per pochi giorni.




Affidatevi ad un tatuatore certificato, che tatua con i migliori pigmenti presenti sul mercato e in una cabina a norma USL.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al numero 3394895438 o a scriverci all’ indirizzo e-mail info@centroesteticolarugiada.com.
Salve, quanto costa il tatuaggio per sopracciglia ?
Grazie